1. Quando decidere di realizzare il tetto piano?
Il tetto piano ti aiuta a usufruire lo spazio meglio visto che tale tetto potrà diventare un altro terrazzo. Nonostante tali benefici, la struttura realizzata in modo corretto è anziché difficile e più costosa in confronto con il tetto classico obliquo, quindi non si deve riparare autonomamente, in particolare se non si ha esperienza necessaria. Il prezzo del tetto piano in gran misura dipende dalla sua pendenza, composizione e l’eventuale calpestabilità. Il tetto calpestabile o tetto verde certo che costa tanto di più come quello non calpestabile. La parola chiave all’esecuzione di tale tetto è un’impermeabilizzazione fatta a regola d’arte.
2. La struttura del tetto piano
A seconda della struttura del tetto esistono diversi tipi del tetto piano – secondo l’ordine di montaggio, spessore e tipo di materiale. Il tetto piano di solito comprende questi livelli: lo strato protettivo in inerti, lo strato di filtrazione in feltro polipropilene e isolamento termico, posizionato al di sotto dell’impermeabilizzazione; se l’ordine è contrario, si parla del tetto cosiddetto opposto. Dopo segue il foglio impermeabile che previene l’umidità, la pioggia e la neve. Questo foglio è il livello base per il tetto, infatti, esso garantisce la qualità e la vita del tetto senza tener conto di ome è stato fabbricato. Dopo segue l’altro tipo di isolamento come polistirolo, barriera vapore, verniciatura bituminosa di base, un calcestruzzo speciale per tetto piani (si aggiungono additivi con effetto antiscivolo) e il materiale selezionato. Per il tetto verde, all’impermeabilizzazione va installato il drenaggio, la protezione delle radici e il substrato vegetale.
Consigli professionali della GAMAT, s.r.o. 1. Che cosa è un’impermeabilizzazione del tetto piano e perché è importante? L’impermeabilizzazione è un isolamento che impedisce le perdite di acqua nella struttura del tetto, struttura edilizia e nei locali interni della costruzione. L’impermeabilizzazione di qualità è in grado di ostruire la presenza dell’acqua in qualsiasi sua forma. Si usa in particolare nei luoghi ove l’acqua è in grado di fare più problemi. All’esterno le parti problematiche si trovano in particolare sul tetto piano o terrazzo e all’interno di più sono i bagni. Le impermeabilizzazioni si dividono a seconda del materiale adoperato in resina, plastica e polietilene. 2. Quale materiale preferire – le guaine o i fogli PVC? Quali sono i benefici o svantaggi della scelta? Non è guaina come guaina e non è foglio come foglio. Ciascuno di questi materiali si suddivide dopo su parecchie modificazioni dalle cui deriva direttamente anche la qualità dell’impermeabilizzazione. Ogni modifica del materiale ha impatto alla sua qualità, durata e proprietà. Le guaine o membrane bituminose si dividono a seconda della modificazione con SBS, APP e APAO e in guaine classiche ossidate. Le membrane modificate con APP e APAO presentano una qualità e durata eccezionale in confronto con le membrane bituminose classiche e fogli impermeabili disponibili sul mercato. La modifica APP e APAO è rinforzata da un nastro portante in poliestere e insieme con l’asfalto modificato fa sì che la dilatazione del materiale oscilla tra 45% al 80% senza danneggiamenti. Le membrane con modificazioni APP e APAO non si screpolano, rimangono compatte e sono pertanto destinate alle condizioni atmosferiche estremamente difficili. L’applicazione è eseguibile sino dal – 30°C e la fusione alla temperatura superficiale superiore a 150°C. Il tetto non richiede assolutamente la manutenzione grazie all’applicazione di minerali di ardesia sull’intera superficie e rimane pienamente calpestabile. Tra le guaine più utilizzate in Slovacchia, grazie alla sua disponibilità e anche in particolare per il prezzo, sono quelle con la modifica SBS. Alla posa in opera bisogna prendere atto se scegliere la qualità della modifica APP o APAO, oppure risparmiare con la modifica SBS o con le guaine ossidate. MEMBRANE BITUMINOSE MODIFICATE BENEFICI: + durata da 35 a 45 rokov (monostrato APP o APAO, usando la modifica SBS la durata cala) SVANTAGGI: – peso maggiore su mq FOGLI IMPERMEABILI IN PVC/TPO Il foglio impermeabile è un modo veloce e semplice di isolamento del tetto. All’esecuzione bisogna separare il foglio in PVC dalla copertura originale e da isolamento con geotessile. Per i fogli in PVC possiamo aver dubbi sulle loro conseguenze sull’ambiente. I fogli in PVC contengono diluenti monomerici con emissione graduale, in conseguenza di ciò il foglio perde la sua elasticità e diventa instabile. I fogli TPO o poliolefine termoplastiche, rappresentano una versione moderna di fogli in PVC; Diversamente da questi loro lasciano l’impronta ecologica inferiore e godono di una durata più lunga. Non sono nocive alla salute e si usano anche in contatto con l’acqua potabile. I fogli in PVC e TPO si ancorano nel tetto ed elementi del tetto; in alternativa si usa il sistema di zavorra, caricamento con ghiaia, oppure con il tetto verde. BENEFICI: + buona dilatazione SVANTAGGI: – incompatibilità con altri materiali 3. Si può evitare le perdite sul tetto piano? Con la ricerca e selezione di un appaltatore giusto puoi evitare problemi con il tuo tetto nel futuro. Butta via i vizi del tetto e scambiali per la qualità. I problemi dei tetto piani si possono dividere in alcuni tipi: problemi statici, tenuta d’acqua dell’isolamento, dettagli di struttura, difetti edilizi e fisici. E’ semplice prevenire tali problemi ed evitare le perdite d’acqua. Prova a evitare questi errori e preverrai le perdite d’acqua. 4. Dove nascono i problemi del tetto – dati d’entrata scorretti Matúš Garb, società GAMAT, s.r.o. |
3. Impermeabilizzazione per tetto piani
Esistono diversi tipi di impermeabilizzazioni per tetto piani. Di solito si trovano in forma di fogli in PVC, allora possiamo confrontare due tipi soliti. Il foglio del tetto di tipo Haniplan MP 150 PVC è resistente all’usura, alle radici e al fuoco. E’ leggero, elastico e contemporaneamente presenta una straordinaria resistenza e stabilità. Il foglio si usa in forma di guaine larghe due metri, e quindi è molto facile e veloce da installare. E’ di color grigio nero, pertanto si può utilizzare come ultimo strato sul tetto piano; alla quantità superiore si può scegliere il colore. In alternativa c’è il foglio impermeabilizzante Sintofoil RG, disponibile in spessore da 1,5 mm a 1,8 mm. Questo tipo di impermeabilizzazione è resistente anche all’usura, strappo, radici e fuoco.
La scelta di un’impermeabilizzazione di qualità e di un fornitore regolare il tetto piano potrà mantenersi in buone condizioni per decenni.